Chi siamo
Club per l’UNESCO di Volterra
Da oltre cinquant’anni, i 5000 Club Unesco presenti in Italia rappresentano gli interpreti privilegiati, sul terreno, degli ideali di azione dell’UNESCO di cui condividono le finalità e l’impegno operativo.
I Club sono associazioni cui aderiscono giovani e adulti, appartenenti a tutti i campi di studio, di lavoro e di specializzazione professionale, che condividono gli ideali di azione dell’UNESCO, cercando di realizzarli attraverso iniziative concrete ispirate al concetto espresso nell’Atto Costitutivo dell’UNESCO: “Poiché le guerre hanno origine nello spirito degli uomini, è nello spirito degli uomini che devono essere innalzate le difese della pace.” In un mondo in cui la cooperazione fra individui e popoli si rivela ogni giorno più essenziale, i Centri e Club UNESCO si propongono di offrire a tutti la possibilità di conoscere popoli e civiltà diverse.
Il Club per l’UNESCO di Volterra è nato raccogliendo persone che potessero rispecchiare larga parte della realtà cittadina. Perseguendo le finalità espresse nello statuto della Federazione Nazionale, si propone di:
- promuovere la comprensione degli ideali d’azione dell’UNESCO ed adoperarsi per il successo dei programmi proposti;
- contribuire alla formazione democratica dei cittadini e particolarmente dei giovani, attraverso studi ed attività connesse alle problematiche proposte dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo;
- diffondere, attraverso le attività dei suoi membri, i principi della pace, una migliore conoscenza delle diverse civiltà e comprensione internazionale, in conformità degli ideali e l’azione dell’UNESCO;
- individuare le bellezze artistiche e paesaggistiche di cui divulgare la conoscenza;
- redigere, pubblicare e divulgare, anche per il tramite della rete informatica, materiale informativo;
- organizzare incontri, conferenze, manifestazioni, seminari di studio;
- sviluppare progetti in collaborazione con le Istituzioni presenti sul territorio ,con soggetti pubblici e privati che in Italia, in Europa e all’estero operano in settori affini;
- svolgere qualsiasi altra attività possa contribuire al perseguimento delle finalità associative e promuovere la crescita culturale e civile dei soci.
Il Consiglio direttivo del Club per l’UNESCO di Volterra è composto da:
Avv. Flavio Nuti | Presidente |
Dott.ssa Anna Chiodi | Vice-Presidente |
Dott. Alessandro Furiesi | Segretario |
Dott. Fiumi Piero | Tesoriere |
Dott.ssa Cristina Ginesi | Consigliere – addetto stampa |
Dott.ssa Annalisa Fiaschi | Consigliere – addetto comunicazione web |
Dott.ssa Giulia Munday | Consigliere |
Presidente onorario: | |
Prof.ssa Lilia Silvi | già Ass. alla Cultura Comune di Volterra |
Soci onorari: | |
Prof. Giuliano Volpe | Rettore emerito Università di Foggia – Pres. Cons. Sup. MIBACT |
Dott. Oliviero Toscani | Fotografo |
Dott.ssa Sibyl Von Der Shulemburg | Scrittrice |
Maestro Stefano Tonelli | Pittore |
Claudio Mollo | Giornalista |
Rubina Rovini | Chef |
Leonardo Romanelli | Giornalista enogastronomo |
Andrea Nacci | Scrittore |